La giornata verde

Questa semplice ma gratificante escursione tocca punti e zone caratteristiche nei pressi della nostra Baita, da cui ha inizio il percorso.

Arrivati in località Colle dell’Impiso, si prenderà il sentiero verso il torrente Frida.
Si camminerà lungo il torrente fino ad arrivare in località Piani di Vacquarro, ai piedi del monte Pollino. Dalla prateria si potranno ammirare i pini loricati, simbolo del Parco Nazionale del Pollino.

Per il ritorno, passeggiata lungo il maestoso bosco di faggio che costeggia la Serra del Prete e arrivo al punto presso La Baita.

Programma

Partenza in autobus con arrivo a Piano Visitone (1400 metri s.l.m.) alle ore 09:00 e accoglienza presso il nostro punto ristoro La Baita, nel cuore del Parco, per incontrare la guida.

Ore 10.00 – Partenza per l’ escursione, facile e adatta a tutti, che toccherà i seguenti luoghi:
Colle dell’Impiso
Torrente Frida
Piani di Vaquarro
Piano Ruggio
Belvedere del Malvento

Ore 13.00 – Finita l’escursione, è previsto il pranzo presso il punto ristoro La Baita.

Il menu – a base di prodotti locali – prevede un primo, un secondo, un contorno, dolce o frutta, acqua e bibita.

Ore 14.30 – Visita al Bosco Magnano, per passeggiare lungo le sponde del torrente Peschiera, dove vivono animali come la lontra, la trota Fario e la salamandrina con gli occhiali.

Ore 17.00 – Partenza per il rientro

Costo

€ 12,00 ad alunno per pranzo ed escursione guidata

Lascia un commento